Parisi Francesco

  • Insegnante del Corso di: SASSOFONO

Laureato in Discipline della Musica presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Palermo, si diploma in sassofono presso il Conservatorio Musicale Statale “A. Corelli” di Messina, sotto la guida del maestro Gianfranco Brundo. Nel 2009 consegue il diploma nel biennio di secondo livello in sassofono. Nel 2015 si abilita all’insegnamento nella classe di concorso A032 (educazione musicale nella scuola media) presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo.  

Partecipa a numerose master - classes di sassofono e musica d’insieme perfezionandosi con maestri di fama nazionale ed internazionale come C. Schaltze, I. Roth, D. Bernardi e G. Brundo. 

Collabora inoltre come Sax Soprano con la formazione cameristica Hathor Sax Quartet  con la quale ha anche inciso per le case editrici StudioMusicAlicata, Magicostè e per la CIMP.

Dal 1998 è componente effettivo della Banda Città di Noto dove è stato docente di teoria e solfeggio e sassofono nella Scuola Musicale dell’Associazione “F.Mulè” Città di Noto, e dal 2015 ricopre il ruolo direttore del suddetto Corpo Bandistico adesso annesso all’Istituzione Musicale Città di Noto (convenzionata con il Conservatorio “A. Corelli” di Messina). 

 

Insegna  storia della musica e sassofono presso l’Istituto Studi Strumentali Musicali Archimede “ISSMA” di Siracusa convenzionato con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Tchaikovsky” di Nocera Terinese (CZ).

La musica non divide, ma dona, unisce e crea. La musica é il linguaggio del cuore.

Dove siamo?

Ente lirico Archimede
Via Ragusa 14
96100 - Siracusa (SR)

Contatti

Tel. 0931.64314 - Cell. 335.6601720
E-Mail : info@issma.it

Social

Newsletter